Comitato San Grato
Scrivici
  • HOME
  • IL COMITATO
    • L'ORGANIGRAMMA
    • LO STATUTO
    • DICONO DI NOI
    • LE INIZIATIVE EDITORIALI
  • LA STORIA
    • S. PIETRO VECCHIO POI S. GRATO
    • S. PIETRO IN VINCOLI
    • ATTI DEL 1582
    • ATTI DEL 1585
    • PETRUS CORTINA >
      • STEMMA CASATO
  • VISITA CHIESA
    • AFFRESCHI
    • ARCHITETTURA
  • RESTAURI E RECUPERI
    • GLI AFFRESCHI
    • PAVIMENTAZIONE ESTERNA
    • SACRESTIA
    • IL PORTONE
    • SOTTOTETTO
    • I PROGETTI FUTURI >
      • MERIDIANA
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PERCORSI FEDE
    • PERC. FEDE 2015
    • PERC. FEDE 2017
    • PERC. FEDE 2018

L'esterno della chiesa


Nel 1700 si ebbe un altro importante ampliamento in corrispondenza della facciata, consistente nella costruzione del pronao a tre fornici in mattoni a vista, decorato con cotti dell'epoca ed un dipinto in un ovale centrale, ora i pessimo stato; tale trasformazione coinvolse anche la parte più antica del cimitero, quella verso nord, dal momento che diede la possibilità di ricavare un nuovo ingresso dal sagrato, con la costruzione di un portale tuttora utilizzato.
L'altro ingresso, sulla destra, è decisamente più recente, come del resto la parte di cimitero alla quale si accede da quest'ultimo.

Chiara Troversi

Powered by Create your own unique website with customizable templates.