Comitato San Grato
Scrivici
  • HOME
  • IL COMITATO
    • L'ORGANIGRAMMA
    • LO STATUTO
    • DICONO DI NOI
    • LE INIZIATIVE EDITORIALI
  • LA STORIA
    • S. PIETRO VECCHIO POI S. GRATO
    • S. PIETRO IN VINCOLI
    • ATTI DEL 1582
    • ATTI DEL 1585
    • PETRUS CORTINA >
      • STEMMA CASATO
  • VISITA CHIESA
    • AFFRESCHI
    • ARCHITETTURA
  • RESTAURI E RECUPERI
    • GLI AFFRESCHI
    • PAVIMENTAZIONE ESTERNA
    • SACRESTIA
    • IL PORTONE
    • SOTTOTETTO
    • I PROGETTI FUTURI >
      • MERIDIANA
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PERCORSI FEDE
    • PERC. FEDE 2015
    • PERC. FEDE 2017
    • PERC. FEDE 2018

I Percorsi di Fede


Foto
"Una proposta di turismo sostenibile e diffuso su un vasto territorio piemontese compreso tra la Dora Baltea e la Stura di Lanzo, accomunato da una storia millenaria che ha inizio con le popolazioni celtiche e prosegue nei secoli con la figura di Arduino - re d'Italia intorno all'anno Mille - e la dominazione sabauda. Il paesaggio - costellato di borghi, abbazie, ponti e castelli - è un susseguirsi di pianure, colline corsi d'acqua e le prime pendici delle Alpi, e porta con se' le testimonianze della storia e della sua cultura secolare.
Con il passare del tempo si è fatto via via più complesso fornire una definizione unica del Canavese: per questo ci è sembrato opportuno indicare tutte le zone e le anime che storicamente lo compongono.
Oggi il territorio si presenta come un insieme di monumenti da riscoprire, di centri storici, di chiese romaniche, gotiche e barocche, di zone dalla notevole bellezza naturalistica, di percorsi per molti sport - dall'escursionismo all'arrampicata, dal ciclismo al cicloturismo - di centri di eccellenza enogastronomica.
I Percorsi sono la nostra idea per un turismo finalmente a passo d'uomo, sostenibile, lento, rispettoso del territorio. Un viaggio libero alla scoperta delle bellezze del Canavese e delle Valli che lo circondano, in cui il visitatore possa scegliere il suo itinerario preferito e la migliore soluzione per sperimentare la nostra ospitalità".


Tratto dal portale del programma Percorsi di Arte, Storia e Fede: http://www.percorsiartestoriafede.it/test/percorsi
Powered by Create your own unique website with customizable templates.