Comitato San Grato
Scrivici
  • HOME
  • IL COMITATO
    • L'ORGANIGRAMMA
    • LO STATUTO
    • DICONO DI NOI
    • LE INIZIATIVE EDITORIALI
  • LA STORIA
    • S. PIETRO VECCHIO POI S. GRATO
    • S. PIETRO IN VINCOLI
    • ATTI DEL 1582
    • ATTI DEL 1585
    • PETRUS CORTINA >
      • STEMMA CASATO
  • VISITA CHIESA
    • AFFRESCHI
    • ARCHITETTURA
  • RESTAURI E RECUPERI
    • GLI AFFRESCHI
    • PAVIMENTAZIONE ESTERNA
    • SACRESTIA
    • IL PORTONE
    • SOTTOTETTO
    • I PROGETTI FUTURI >
      • MERIDIANA
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PERCORSI FEDE
    • PERC. FEDE 2015
    • PERC. FEDE 2017
    • PERC. FEDE 2018

Frammento di mano (Sec. XI)


Picture

Tra le tracce riemerse sul fondo blu, [...] anche il frammento di Mano risulta leggibile: con il palmo costruito graficamente da due sole linee rosse curve. La sua posizione, rispetto alla Testa che si trova ai vertici della conca, in vicinanza dell'arco trionfale, è molto più bassa e decentrata. L'incompletezza della figura a piedi scalzi, di cui è rimasta la metà inferiore, ci permette di cogliere, invece, soltanto più alcune zone della veste rossa e della sopravveste verdina, entrambe astrattamente lumeggiate.
La linea rossa prevale nei contorni delle figure e nelle spartizioni decorative, accompagnata da un colorire delicato ed unito ... più evanescenti, infine, sono il meandro e il velario.

Aldo Moretto

Picture
Powered by Create your own unique website with customizable templates.