All'interno della chiesa si può notare come la volte a botte della navata centrale, presenti quattro lunette per ambo i lati, le quali sono state in parte martoriate dalla successiva apertura in breccia degli archi che collegano le due navate minori a quella centrale. Dei quattro archi sopraddetti solo quello sul fondo a destra è molto più basso degli altri e non interferisce con le lunette; quest'arco conduce nella Cappella della Madonna delle Grazie. In essa vi è attestato l'altare verso oriente in marmo bianco, forse riflettente ancora il gusto impero.