Comitato San Grato |
|
Anche per il 2019 si rinnova l'appuntamento con i tesori di storia, arte e fede del Canavese.
Domenica 14 aprile torna l'importante iniziativa dei «Percorsi di Arte, Storia e Fede nel Canavese», la rassegna giunta al settimo anno di vita. Per l'occasione verranno aperti tutti insieme e gratuitamente, venti luoghi di culto di solito non facilmente visitabili nel Canavese, Ciriacese e Valli di Lanzo. Gli edifici sono stati raggruppati in quattro aree, offrendo altrettanti itinerari. I visitatori, accolti da volontari, sceglieranno da dove partire e come muoversi, liberamente, seguendo esigenze, gusti e curiosità. Un pieghevole illustrerà le peculiarità e gli stili di ogni edificio: si spazia dal barocco a Caselle, Cirié, Nole e Balangero, al gotico a Lanzo, Valperga e Rivarolo, per approdare al romanico a Cirié, Grosso, San Carlo, San Francesco e Favria. |